☰ Leggi un Articolo casuale

La Galassia Nintendo,
a portata di Click.

Nintendo Galaxy offre una selezione curata
di contenuti originali ed enciclopedici
dedicati al mondo Nintendo.

Scopri di più
Caricamento in corso...
Ultimi Contenuti Pubblicati Ultima Pubblicazione: caricamento...
Donkey Kong, Nintendo, Nintendo Switch 2, Videogiochi
no image

Donkey Kong: Bananza

chevron_rightNome: Donkey Kong: Bananza
chevron_rightGenere: Platform / Action-adventure (3D con sezioni 2D)
chevron_rightPiattaforme: Nintendo Switch 2 (esclusiva).
chevron_rightSviluppatore: Nintendo EPD.
chevron_rightEditore: Nintendo
chevron_rightData di uscita: 17 luglio 2025.
chevron_rightModalità: Single-player; cooperativa locale 2 giocatori (DK + Pauline).
chevron_rightContenuti aggiuntivi: DLC “DK Island & Emerald Rush”.

Donkey Kong: Bananza — il ritorno esplosivo di un gigante forzuto

Donkey Kong: Bananza è il ritorno in grande stile di Donkey Kong in un’avventura interamente 3D, pensata per sfruttare la nuova generazione hardware di Nintendo Switch 2. Il titolo unisce platforming classico, esplorazione e meccaniche di distruzione ambientale per creare un’esperienza che alterna spazi aperti 3D a sezioni in side-scroll che omaggiano le radici della serie.

Concezione e sviluppo

L’idea alla base di Bananza nasce come incarico interno a Nintendo EPD: riprendere e rinnovare la visione di Donkey Kong in 3D, affidando il progetto a membri del team noti per lavori su platform moderni. Il fine era chiaro: creare una nuova esperienza DK che preservasse l’identità del personaggio e sperimentasse con la fisica del mondo di gioco.

Meccaniche di gioco: rompere per scoprire

Il nucleo ludico di Bananza si fonda sulle azioni “fisiche” di Donkey Kong: pugni potenti, ground pound in grado di frantumare il terreno, il lancio di massi e la possibilità di scavare per aprire nuovi passaggi. Il mondo diventa così un elemento attivo della progressione: distruggere l’ambiente sblocca percorsi alternativi, ricompense nascoste e segreti. Le sezioni side-scroll completano l’esperienza con frame ritmici e platform tradizionali.

Un elemento distintivo è la presenza di Pauline come comprimaria giocabile in cooperativa locale: in modalità a due giocatori Pauline offre abilità di supporto che creano dinamiche asimmetriche, ampliando le possibilità di design delle sfide.

Struttura e contenuti

Bananza propone un mondo principale composto da aree interconnesse — giungle, miniere, rovine e zone acquatiche — affiancate da missioni principali e numerose attività secondarie. Collezionabili, puzzle ambientali, percorsi in carrelli e boss fight contribuiscono a variare il ritmo e a premiare l’esplorazione. Dopo il lancio è stato rilasciato il DLC “DK Island & Emerald Rush” che amplia il mondo di gioco con nuove modalità e aree esplorabili.

Tecnica e design visivo

Sfruttando la potenza della Switch 2, Bananza mostra animazioni fluide, una resa della pelliccia e degli effetti di distruzione curati e panorami ampi. Il team ha puntato su una direzione artistica che modernizza il personaggio mantenendo tratti iconici e una forte espressività nelle cutscene.

Accoglienza critica e commerciale

All’uscita Bananza ha raccolto un consenso generale per il level design, le idee di gameplay e l’ibridazione tra distruzione ambientale e platforming classico. Le critiche ricorrenti hanno riguardato la gestione della telecamera in sezioni complesse e alcuni cali di frame rate nelle aree più dense. Complessivamente il titolo è stato indicato come uno dei punti forti del lancio della nuova console.

Post-lancio e contenuti aggiuntivi

Nintendo ha pubblicato patch correttive e aggiornamenti dopo il lancio, oltre al DLC “DK Island & Emerald Rush” che introduce la modalità Emerald Rush, nuovi oggetti da collezione e un hub ampliato (DK Island). I post-lancio hanno incluso correzioni mirate e piccoli bilanciamenti per affinare la cooperativa e la stabilità tecnica.

Curiosità

  • La scelta di inserire Pauline come comprimaria ha riacceso discussioni sul lore originale del franchise, portando molti fan a teorizzare collegamenti narrativi con gli episodi classici di Donkey Kong.
  • Bananza è il primo grande titolo 3D di Donkey Kong sviluppato internamente da Nintendo EPD dopo diversi anni, un rilancio che ha puntato a ristabilire la serie come protagonista delle piattaforme moderne.
  • Al lancio alcuni utenti hanno notato che la versione fisica della cartuccia richiedeva download aggiuntivi per abilitare certe funzioni su Switch 2, cosa che ha generato discussioni tecniche nelle community.
  • La meccanica di distruzione che apre nuovi percorsi è stata spesso paragonata, nelle anteprime, ad aspetti esplorativi di altri grandi titoli Nintendo, per la sua enfasi sull’interazione fisica con l’ambiente.
  • Il nome “Bananza” è un gioco di parole fra “banana” e “bonanza”, pensato per sottolineare tono giocoso e il focus sulla raccolta di risorse nel gioco.
edit Hai notato degli errori o pensi che questo articolo possa essere arricchito con ulteriori dettagli? Scrivici e aiutaci a migliorarlo.

Nessun commento:

COMPRA CON NOI

Ogni acquisto di Mario Kart World
tramite questo link
aiuta a sostenere il progetto
Nintendo Galaxy.