☰ Leggi un Articolo casuale

La Galassia Nintendo,
a portata di Click.

Nintendo Galaxy offre una selezione curata
di contenuti originali ed enciclopedici
dedicati al mondo Nintendo.

Scopri di più
Caricamento in corso...
Ultimi Contenuti Pubblicati ultimo aggiornamento: caricamento...
Nintendo, Nintendo Switch, Videogiochi
no image

Super Smash Bros. Ultimate

chevron_rightTitolo: Super Smash Bros. Ultimate
chevron_rightConsole di uscita: Nintendo Switch
chevron_rightData di uscita: 7 dicembre 2018 (Worldwide)
chevron_rightGenere: Picchiaduro/Platform
chevron_rightSviluppatore: Bandai Namco Studios / Sora Ltd.
chevron_rightDirector: Masahiro Sakurai
chevron_rightCompositore: Hideki Sakamoto, Yoko Shimomura, Junichi Nakatsuru, e altri

Super Smash Bros. Ultimate: La Celebrazione Definitiva dell'Universo Nintendo

Super Smash Bros. Ultimate rappresenta il culmine di oltre vent'anni di storia per una delle serie più amate di Nintendo. Lanciato nel dicembre 2018 in esclusiva per Nintendo Switch, il gioco si è rapidamente affermato come uno dei titoli più importanti della console, superando i 30 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Ultimate incarna perfettamente la filosofia di Nintendo: un titolo accessibile a tutti ma con una profondità tale da soddisfare anche i giocatori più esigenti e competitivi.

Un Roster Senza Precedenti

Il sottotitolo "Ultimate" non è casuale: con 89 personaggi giocabili (inclusi tutti i DLC), Super Smash Bros. Ultimate vanta il roster più vasto mai visto in un picchiaduro. Ogni combattente presente nelle precedenti iterazioni della serie è tornato, accompagnato da numerose new entry. Da Mario a Link, da Pikachu a Samus, fino a ospiti esterni come Solid Snake, Cloud Strife, Sonic, Mega Man, Pac-Man, Steve di Minecraft e persino Sora di Kingdom Hearts, Ultimate rappresenta una vera e propria celebrazione dei videogiochi. Ogni personaggio è stato meticolosamente ricreato con animazioni uniche, mosse speciali e caratteristiche di gioco che rispettano le loro origini, offrendo un livello di fedeltà e cura del dettaglio senza precedenti.

Un Sistema di Combattimento Perfezionato

La formula di gioco rimane fedele alle sue radici, ma il sistema di combattimento è stato raffinato in ogni minimo aspetto. I personaggi subiscono danni percentuali che li rendono più vulnerabili agli attacchi che possono scagliarli fuori dall'arena. Le partite sono frenetiche, spettacolari e piene di colpi di scena, con un equilibrio che premia sia la conoscenza tecnica che i riflessi. Il gioco è stato progettato per essere godibile a diversi livelli di abilità: i principianti possono divertirsi con le modalità casual, mentre i veterani possono esplorare le meccaniche avanzate come il parry perfetto, il dash dancing e le combinazioni di attacchi.

Un Contenuto Straordinario

Ultimate non si limita ai combattimenti multigiocatore. La modalità Avventura "World of Light" offre un'esperienza single-player ricca e variegata, con una narrazione che unisce tutti i mondi Nintendo in una lotta epica contro Galeem, un'entità cosmica che ha trasformato quasi tutti i combattenti in spiriti. Questa modalità introduce il sistema degli Spiriti, oltre 1400 personaggi secondari che possono essere equipaggiati per modificare le statistiche e le abilità dei combattenti. Inoltre, il gioco include oltre 100 stage, ciascuno con varianti Omega e Battlefield, più di 800 brani musicali che coprono decenni di storia videoludica, e numerose modalità aggiuntive come Smash Classico, All-Star, e le sfide a tempo.

Un Fenomeno Competitivo e Culturale

Sin dal suo lancio, Super Smash Bros. Ultimate si è affermato come uno dei titoli di punta nella scena esport. Tornei come l'EVO, il Genesis e il The Big House attirano migliaia di partecipanti e spettatori da tutto il mondo. La scena competitiva ha visto emergere giocatori leggendari come MkLeo, Tweek, Glutonny e Zackray, che hanno portato il livello di gioco a vette impressionanti. Nintendo stessa ha supportato la scena con tornei ufficiali come il Super Smash Bros. Ultimate World Championship, contribuendo a cementare lo status del gioco come fenomeno culturale oltre che videoludico.

L'Impatto del DLC: Fighters Pass

Il supporto post-lancio di Ultimate ha rappresentato una vera rivoluzione per Nintendo. Attraverso due Fighters Pass, il gioco ha ricevuto un flusso costante di nuovi contenuti per quasi tre anni, con l'aggiunta di 12 personaggi DLC che hanno stupito e entusiasmato la community. Ogni rivelazione è diventata un evento globale, con milioni di spettatori sintonizzati sui Nintendo Direct per scoprire il prossimo combattente. Da Joker di Persona 5 a Banjo & Kazooie, da Terry Bogard a Sephiroth, fino all'epica conclusione con Sora di Kingdom Hearts, ogni annuncio ha generato ondate di entusiasmo e discussioni nella community videoludica. Questa strategia ha permesso a Ultimate di rimanere rilevante e al centro dell'attenzione per un periodo eccezionalmente lungo.

Un Lavoro di Passione

Il director Masahiro Sakurai è diventato un'iconica figura nel panorama videoludico grazie alla sua dedizione verso Super Smash Bros. Ultimate. Attraverso le sue presentazioni dettagliate per ogni DLC, Sakurai ha mostrato una passione e un'attenzione ai dettagli raramente vista nel settore. Ha lavorato instancabilmente per bilanciare il gioco, rispettare le origini di ogni personaggio e soddisfare le aspettative dei fan. In molte interviste, ha rivelato di aver lavorato per oltre 10 ore al giorno, sette giorni su sette, per anni, sacrificando la sua salute per assicurarsi che Ultimate fosse all'altezza del suo nome. Questo livello di dedizione ha guadagnato a Sakurai un rispetto immenso dalla community, che lo considera una figura quasi paterna per la serie.

Un Ponte Tra Generazioni

Super Smash Bros. Ultimate è riuscito nell'impresa di unire diverse generazioni di videogiocatori. I veterani possono apprezzare i personaggi classici e i numerosi riferimenti alla storia di Nintendo, mentre i nuovi giocatori possono scoprire franchise storici attraverso un gameplay moderno e accessibile. Il gioco è diventato uno strumento di scoperta per molti giovani che, attratti da personaggi contemporanei come Inkling o Steve, hanno poi esplorato serie storiche come Metroid, F-Zero o EarthBound. Questa capacità di connettere passato e presente rappresenta perfettamente la filosofia di Nintendo, un'azienda che ha sempre valorizzato la propria eredità mentre guardava al futuro.

L'Eredità di Ultimate

L'impatto culturale di Super Smash Bros. Ultimate va ben oltre i numeri di vendita. Il gioco ha ridefinito il concetto di crossover nei videogiochi, stabilendo nuovi standard per collaborazioni tra aziende diverse. Ha dato vita a una community vibrante di fan, artisti, creatori di contenuti e giocatori competitivi. Ha ispirato numerosi titoli che cercano di replicare la sua formula, senza mai raggiungerne la profondità e il fascino. E soprattutto, ha creato innumerevoli ricordi per milioni di giocatori in tutto il mondo, che hanno condiviso momenti di gioia, tensione ed emozione davanti allo schermo, sia in salotti affollati che in arene competitive.

Curiosità

  • Il processo di negoziazione per includere personaggi di terze parti come Solid Snake o Cloud ha richiesto anni di trattative, con Sakurai personalmente coinvolto in molti incontri.
  • Il personaggio finale del secondo Fighters Pass, Sora di Kingdom Hearts, è stato il più richiesto dai fan in un sondaggio ufficiale condotto da Nintendo, ma è stato anche uno dei più difficili da ottenere a causa dei complessi diritti di proprietà condivisi tra Square Enix e Disney.
  • Ogni personaggio del roster ha un numero di animazioni uniche impressionante: Inkling, ad esempio, ha oltre 700 animazioni individuali.
  • La modalità World of Light ha richiesto più di due anni di sviluppo e contiene riferimenti a centinaia di giochi diversi.
  • Durante lo sviluppo, Sakurai e il suo team hanno dovuto ricreare da zero tutti i modelli e le animazioni dei personaggi presenti nei capitoli precedenti, un lavoro titanico che ha contribuito alla qualità visiva del prodotto finale.
  • La colonna sonora completa di Ultimate contiene oltre 900 brani musicali, per una durata complessiva di oltre 28 ore di musica.
  • Nonostante sia stato lanciato nel 2018, il gioco ha continuato a ricevere aggiornamenti di bilanciamento fino alla fine del 2021, dimostrando un impegno eccezionale da parte di Nintendo nel mantenere il titolo fresco e competitivo.
edit Hai notato degli errori o pensi che questo articolo possa essere arricchito con ulteriori dettagli? Scrivici e aiutaci a migliorarlo.

Nessun commento:

COMPRA CON NOI

Ogni acquisto di Mario Kart World
tramite questo link
aiuta a sostenere il progetto
Nintendo Galaxy.