Pubblicato da
Francesco Consalvo
•
maggio 03, 2025
☰ Leggi un Articolo casuale
La Galassia Nintendo,
a portata di Click.
Nintendo Galaxy offre una selezione curata
di contenuti originali ed enciclopedici
dedicati al mondo Nintendo.
Scopri di più
Caricamento in corso...
Ultimi Contenuti Pubblicati
ultimo aggiornamento: caricamento...

chevron_rightNome:
Nintendo Switch 2
chevron_rightTipo: Console ibrida (portatile e da salotto)
chevron_rightData di uscita: 5 giugno 2025
chevron_rightPrezzo: €449,99 (standard) / €499,99 (bundle con Mario Kart World)
chevron_rightProcessore: NVIDIA Tegra T239 (Ampere, 8 core ARM Cortex-A78C)
chevron_rightMemoria: 256 GB UFS espandibile via microSD Express (fino a 2 TB)
chevron_rightSchermo: LCD 7,9" Full HD, HDR10, VRR, 120 Hz
chevron_rightRisoluzione TV: Fino a 4K@60fps / 1440p@120fps
chevron_rightConnettività: Wi-Fi 6, Bluetooth, Ethernet (dock), doppia porta USB-C
chevron_rightController: Joy-Con 2 magnetici, tasto C, stick Hall Effect
chevron_rightRetrocompatibilità: Sì, con giochi Switch (fisici e digitali)
chevron_rightTipo: Console ibrida (portatile e da salotto)
chevron_rightData di uscita: 5 giugno 2025
chevron_rightPrezzo: €449,99 (standard) / €499,99 (bundle con Mario Kart World)
chevron_rightProcessore: NVIDIA Tegra T239 (Ampere, 8 core ARM Cortex-A78C)
chevron_rightMemoria: 256 GB UFS espandibile via microSD Express (fino a 2 TB)
chevron_rightSchermo: LCD 7,9" Full HD, HDR10, VRR, 120 Hz
chevron_rightRisoluzione TV: Fino a 4K@60fps / 1440p@120fps
chevron_rightConnettività: Wi-Fi 6, Bluetooth, Ethernet (dock), doppia porta USB-C
chevron_rightController: Joy-Con 2 magnetici, tasto C, stick Hall Effect
chevron_rightRetrocompatibilità: Sì, con giochi Switch (fisici e digitali)
Nintendo Switch 2: Evoluzione Tecnologica e Continuità Creativa
Il 2 aprile 2025, Nintendo ha svelato ufficialmente il Nintendo Switch 2 durante un Nintendo Direct dedicato, segnando l'inizio di una nuova era per la console ibrida più venduta di sempre. Con oltre 150 milioni di unità vendute dal 2017, il primo Nintendo Switch ha ridefinito il concetto di gioco portatile e domestico. Il successore promette di elevare ulteriormente l'esperienza ludica, mantenendo la filosofia "play anywhere" e introducendo significative innovazioni hardware e software.
Design e Display: Un Salto di Qualità
Il Nintendo Switch 2 presenta un design raffinato, con uno schermo LCD da 7,9 pollici che offre una risoluzione Full HD (1920x1080), supporto HDR10 e una frequenza di aggiornamento variabile fino a 120 Hz. La scelta di un pannello LCD, anziché OLED, è stata motivata dai recenti progressi tecnologici che permettono una resa cromatica avanzata e un consumo energetico ottimizzato.
In modalità docked, la console supporta una risoluzione fino a 4K a 60 fps, grazie alla tecnologia DLSS di NVIDIA, garantendo immagini nitide e fluide anche su schermi di grandi dimensioni.
Prestazioni Potenziate: Il Cuore NVIDIA
Al centro del Nintendo Switch 2 troviamo il processore NVIDIA Tegra T239, basato sull'architettura Ampere, con una CPU octa-core ARM Cortex-A78C e una GPU dotata di 12 SM. Questa configurazione consente il supporto a tecnologie avanzate come il ray tracing e il DLSS, offrendo un'esperienza visiva di alto livello sia in modalità portatile che docked.
La memoria interna è stata ampliata a 256 GB con tecnologia UFS, garantendo velocità di lettura e scrittura superiori. Inoltre, è possibile espandere lo spazio di archiviazione fino a 2 TB tramite schede microSD Express, una novità rispetto al modello precedente.
Controller Joy-Con 2: Ergonomia e Funzionalità
I nuovi Joy-Con 2 si collegano magneticamente alla console e introducono diverse migliorie ergonomiche. Tra queste, spiccano i nuovi stick analogici con tecnologia Hall Effect, che riducono significativamente il rischio di drift, e l'aggiunta del tasto "C", dedicato alla funzione GameChat, che facilita la comunicazione vocale tra i giocatori.
Connettività e Multimedialità
Il Nintendo Switch 2 supporta il Wi-Fi 6, garantendo connessioni più stabili e veloci, e include una porta Ethernet integrata nel dock per una connessione cablata affidabile. La presenza di due porte USB-C, una superiore e una inferiore, offre maggiore flessibilità per la ricarica e la connessione di accessori.
Una delle novità più interessanti è l'integrazione di un microfono con cancellazione del rumore, che, insieme alla funzione GameChat, migliora l'esperienza di gioco online. Inoltre, il supporto a nuove funzionalità multimediali, come lo streaming video e la connettività con fotocamere via USB-C, amplia le possibilità d'uso della console.
Retrocompatibilità e Catalogo Giochi
Nintendo ha confermato la piena retrocompatibilità del Switch 2 con i giochi del modello precedente, sia in formato fisico che digitale. Questa scelta assicura ai giocatori l'accesso immediato a un vasto catalogo di titoli al lancio.
Tra i giochi annunciati per il lancio, spiccano "Mario Kart World", "Metroid Prime 4: Beyond", "Donkey Kong Bananza" e "Super Mario Party Jamboree". Inoltre, la console ospiterà numerosi titoli third-party di rilievo, come "Cyberpunk 2077: Ultimate Edition", "Elden Ring: Tarnished Edition" e "Final Fantasy VII Remake: Intergrade Edition".
Infografica: Nintendo Switch vs Nintendo Switch 2
Caratteristica | Nintendo Switch | Nintendo Switch 2 |
---|---|---|
Schermo | 6,2" LCD / 7" OLED (modello OLED) | 7,9" LCD, HDR10, 120 Hz |
Risoluzione Portatile | 720p | 1080p |
Risoluzione Docked | 1080p | Fino a 4K@60fps / 1440p@120fps |
Processore | NVIDIA Tegra X1 | NVIDIA Tegra T239 (Ampere) |
Memoria Interna | 32/64 GB eMMC | 256 GB UFS (espandibile) |
Controller | Joy-Con 1 | Joy-Con 2, magnetici, stick Hall |
Connettività | Wi-Fi 5, Bluetooth | Wi-Fi 6, USB-C x2, Ethernet (dock) |
edit | Hai notato degli errori o pensi che questo articolo possa essere arricchito con ulteriori dettagli? Scrivici e aiutaci a migliorarlo. |
Nessun commento: