Nel Regno dei Funghi dal 2011
Appello: facciamo leggere i videogiochi!

Appello: facciamo leggere i videogiochi!


Cosa vi rimane quando finite di leggere un libro o portate a termine un videogioco? Niente di tangibile, ovviamente, ma una storia narrata porta con sé personaggi e situazioni diverse. Essi possono suscitare mille emozioni, passando da momenti felici ad altri tristi o commoventi. A tutti noi piace viaggiare con la fantasia, vivere anche solo con la mente in altri panni. Questa esperienza, al contrario di quanto affermano alcuni, non è solo emotiva: ci fa crescere insegnandoci a migliorare il nostro rapporto con alcune situazioni della vita reale. Ciò accade perché, in fondo, dietro ad una storia c'è qualcuno che la racconta, trasportando in maniera figurata il suo vissuto. Ma dove voglio arrivare? Semplicemente, ad una "ingiustizia" nel mondo dell'intrattenimento. Chiunque, almeno una volta nella sua vita, ha letto un libro: che sia "Il Piccolo Principe", "Le Avventure di Tom Sawyer" o "Il codice da Vinci" la lettura è un'attività universale e fruibile dal bambino delle elementari fino all'anziano over 80. Rileggendo la premessa, però, è chiaro che tutto ciò vale anche per il videogioco. Attenti però: il libro ha una cultura millenaria mentre i giochi elettronici sono nati il secolo scorso. Ecco spiegato il motivo della parola "ingiustizia" tra virgolette, non lo è propriamente, ma sta a noi portare le due diverse forme di narrazione allo stesso livello. Come si fa a rimanere impassibili giocando a Xenoblade Chronicles su Wii, The Legend of Zelda: Majora's Mask su N64 o 3DS, Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa/Blu su GBA e DS!? Portando anche solo questi 3 esempi, è chiaro come chiunque potrebbe giovarne portando a termine un grande pezzo videoludico, come godimento per la nostra psiche. Concludo con una nota dolente, una mia personale impressione è che, in generale, la società si sta impigrendo: molti meno libri (o controller/portatili) in mano, svuotare la mente sul divano davanti l'ipnotica TV e finire così la giornata. Ritmi sempre più frenetici e sempre meno tempo costringono, in età adulta, ad abbandonare certi piaceri. Sottolineo però che, come una buona corsa fa bene al fisico, anche una buona storia può farci stare meglio. Per cui, gente, leggete tanto, giocate tante e invitate gli altri a seguirvi! Proponete di farlo insieme, iniziate qualche "scettico" in questo percorso. Portando la vostra passione a chi vi sta accanto, ne goderete entrambi e, insieme a voi, sempre più gente.

Nessun commento:

Amazon Logo The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
52,99 €
Amazon Logo Everybody 1-2 Switch
24,90€
Amazon Logo Super Mario Wonder
54,99 €
Amazon Logo Minecraft Switch Edition
33,49€
Offerte di Novembre 2023.
© 2011- Nintendo Galaxy. Tutti i Diritti Riservati. Il sito non è affiliato con Nintendo.
Il sito è protetto da Creative Commons. Attribuzione 3.0 Unported.
COOKIE & PRIVACY POLICY