Pubblicato da
Francesco Consalvo
•
10/17/2013
Perché giocare a The Legend of Zelda su Nintendo Switch.
Conosciamo bene la fama di questa saga, ma è sempre bello ripercorrere le ragioni per cui Zelda è davvero un'esperienza unica nel suo genere.
Leggi l'Articolo
Ecco MegaTyranitar, MegaGengar, MegaAggron e MegaKangaskhan.

Mega Tyranitar
Tyranitar può evolversi in MegaTyranitar grazie alla Tyranitarite. Questa Megapietra può essere ottenuta solo in Pokémon X. Quando Tyranitar si megaevolve, sia il suo Attacco che la sua Difesa aumentano. L'abilità Sabbiafiume, che si attiva quando il Pokémon entra in campo, si attiva nuovamente con l'evoluzione in MegaTyranitar.
Mega Gengar
Quando Gengar si evolve in MegaGengar, il suo Attacco Speciale aumenta notevolmente, rendendolo così un avversario temibile. Il terzo occhio di MegaGengar gli permette di vedere in altre dimensioni.
Mega Aggron
Aggron può evolversi in MegaAggron. Quando questo accade, le sue temibili corna acquisiscono una potenza distruttiva tale da ridurre in rottami persino un carro armato d'acciaio. La Aggronite, la Megapietra necessaria per far megaevolvere Aggron, può essere ottenuta solo in Pokémon Y. Megaevolvendosi, Aggron cambia sia il tipo che l'abilità: diventa un Pokémon esclusivamente di tipo Acciaio, con meno punti deboli, mentre la nuova abilità Filtro riduce i danni ricevuti subendo mosse superefficaci.
MegaKangaskhan
Il Pokémon Genitore Kangaskhan può evolversi in MegaKangaskhan. Con un colpo di scena, il piccolo che tiene nel marsupio salta fuori e si unisce alla lotta! Questo giovane Pokémon è determinato e odia perdere.
Nessun commento: